La gestione della patologia d'impresa tra emergenza sanitaria, legge fallimentare e codice della crisi

calendar_today 25 settembre 2020 place Brescia

CONDIVIDI SU

Venerdì 25 settembre

Apertura dei lavori

Dott. Michele de Tavonatti Pres. Ordine Dott. Commercialisti ed esperti contabili Brescia - Dott. Marco Franco Nava Direttore macro acrea territoriale Brescia e Nord Est di UBI Banca - Dott. Maurizio Tira Magnifico Rettore Università di Brescia

Prima Sessione 

Coordina: Dott. Vittorio Masia Presidente del Tribunale di Brescia

Tavola rotonda:

“L’evoluzione del sistema delle Procedure Concorsuali”

Prof. Massimo Fabiani Università del Molise - Dott. Roberto Fontana Sost. Proc. della Repubblica presso il Tribunale di Milano - Dott. Antonio Passantino Dottore commercialista dell’Ordine di Brescia

Seconda Sessione

Coordina: Prof. Alberto Iorio Università di Torino

  • La gestione dell’impresa durante la crisi”

La gestione dell’impresa nella fase staordinaria di crisi prodotta dal Covid 19

Dott. Giovanni Sansone, Presidente del Tribunale di Gorizia

  • Gli indici significativi segnalatori della Crisi

Prof. Claudio Teodori Università di Brescia

  • Gli organi sociali tra doveri di prevenzione e monitoraggio prospettico

Dott. Michele D’Apolito, Dottore commercialista dell’Ordine di Cremona

Terza Sessione 

Coordina: Dott.ssa Simonetta Bruno Presidente sez. Fallimentare del Tribunale di Brescia

  • La prassi nel sistema delle Procedure Concorsuali”La prassi nel Concordato Preventivo

Dott.ssa Simonetta Bruno

  • Le revocatorie nelle Procedure Concorsuali

Dott.ssa Stefania Grasselli, Giudice Delegato presso il Tribunale di Cremona

  • Le vendite nelle Procedure Concorsuali

Dott. Alessandro Pernigotto, Giudice sezione fallimentare Tribunale di Brescia

  • I riparti nelle Procedure Concorsuali

Avv. Franco Benassi Avvocato del Foro di Mantova

Quarta Sessione 

Coordina: Dott. Raffaele Del Porto Presidente Sez. specializzata imprese del Tribunale di Brescia

  • “Questioni di rilievo nel sistema delle Procedure Concorsuali” L’Azione di responsabilità nel Concordato Preventivo per cessione dei beni

Dott. Raffaele Del Porto

  • Le operazioni straordinarie nell’ambito degli istituti previsti dalla Legge Fallimentare

Dott.ssa Angelina Baldissera, Giudice presso il Tribunale di Brescia

  • La sorte dei creditori privilegiati negli istituti diversi dal Fallimento

Prof. Marco Arato Università di Genova

  • Le ipotesi di corresponsabilità degli istituti di credito nelle situazioni di crisi.

Prof. Sabino Fortunato Università Roma Tre 19.00

Fine lavori prima giornata

Sabato 26 settembre

Quinta Sessione

Coordina: Dott. Francesco Antonio Genovese, Presidente di sezione della Corte di Cassazione

  • “Questioni in materia di sovraindebitamento” Sovraindebitamento più facile e accessibile: luci ed ombre

Dott. Gianni Sabbadini, Presidente di sezione del Tribunale di Brescia

  • La meritevolezza e la diligenza del sovraindebitato

Dott. Franco Michelotti, Dottore commercialista dell’Ordine di Pistoia

  • Dalla liquidazione del patrimonio a liquidazione controllata

Dott. Marcello Pollio, Dottore commercialista dell’Ordine di Genova 

Sesta Sessione

Coordina: Dott. Gerardo Longobardi, Commercialista dell’Ordine di Roma già Presidente del Consiglio nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

  • Le misure di prevenzione patrimoniali

Dott. Vittorio Masia, Presidente del Tribunale di Brescia

Tavola rotonda: “Il Diritto Penale dell’insolvenza e le responsabilità dei Professionisti come organo di controllo, consulenti e attestatori”

Dott. Antonio Chiappani, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo

Dott. Carlo Nocerino, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Brescia

Avv. Piergiorgio Vittorini, Avvocato del Foro di Brescia 13.00 

 

Scarica la LOCANDINA DELL'EVENTO